In prossima partenza l'Edizione 2023-2025 del nostro CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI. Con l'estate 2023, si apre le possibilità di accesso al training in partenza per il MESE DI SETTEMBRE.
A partire dal giugno 2023 sarà possibile richiedere un colloquio di conoscenza gratuito e senza impegno scrivendo a: mediazione.spaziomef@gmail.com

Alcuni punti in sintesi:
  • Il nostro percorso formativo è accreditato dalla S.I.Me.F. (www.simef.net) e in linea con quanto disposto dalle normative in merito (Norma Tecnica UNI 11644:2016)
  • Le caratteristiche generali saranno quelle abituali: 15 moduli complessivi, una sola volta al mese di sabato e di domenica, un monte orario di 210 ore per il corso teorico-pratico più 30 ore di eventi seminariali. La sede di erogazione sarà Milano e le lezioni si terranno in presenza (seppur con la possibilità opzionale di attivare interventi on line in accordo con le future contingenze legate alla prosecuzione dell’emergenza sanitaria).
  • Per accedere alla formazione è necessario effettuare un colloquio individuale di conoscenza e di valutazione con uno dei Didatti di SpazioMef. Tale colloquio consente di valutare il profilo specifico di ognuno, di approfondire gli aspetti connessi alla motivazione, alla futura formazione, alle esperienze pregresse oltre a rispondere in maniera esaustiva ai dubbi e ai quesiti dei singoli candidati.
  • I colloqui verranno effettuati a partire dal 7 marzo 2022.

Per prenotarsi è necessario inviare una email con allegato il proprio CV a: mediazione.spaziomef@gmail.com o telefonare ai recapiti indicati alla pagina “Contatti” Il corso è aperto ad un numero massimo di circa 15 allievi e i posti saranno disponibili fino ad esaurimento di tale quota.

SpazioMeF mediazione familiare e dintorni, è una Scuola di formazione riconosciuta dalla S.I.Me.F – Società Italiana di Mediatori Familiari (www.simef.net) inserita nell’elenco del MiSE tra le Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità dei Servizi. SpazioMef propone un percorso formativo in linea con i criteri che permettono agli allievi d’ottenere l’Abilitazione alla pratica della mediazione familiare, la Certificazione di qualità e l’iscrizione al Registro dei mediatori professionisti, ai sensi della Legge n°4/13 in materia di professioni non organizzate e in osservanza della norma Tecnica UNI 11644 (agosto 2016). I nostri formatori sono mediatrici e mediatori familiari esperti e attivi fin dal 1989 – in particolare presso il Centro Gea Irene Bernardini del Comune di Milano e altri Centri pubblici di mediazione familiare quali ASST di Monza e Comune di Lucca – e dal 1990 hanno svolto continuativamente attività di formazione/supervisione, contribuendo a formare circa 500 mediatori familiari in varie Regioni italiane.