FORMAZIONE PER MEDIATORI


Diventare
mediatori familiari
professionisti


Chi fa mediazione familiare deve farsi portatore di una vera e propria filosofia delle relazioni familiari. Le conoscenze indispensabili, psicologiche e giuridiche, devono potersi comporre in un atteggiamento culturale (e umano) di fondo, centrato sull’attribuzione di valore e di fiducia nelle risorse dei cittadini. Il mediatore deve assumere temporaneamente, e senza sottrarla alla relazione, la rappresentanza dei bambini; deve intestarsi il loro punto di vista vincendo la tentazione di fornire risposte. Deve reggere la frustrazione d’esser un testimone, se pure attivo e appassionato, di un percorso altrui. Un percorso che lui stesso può solo agevolare favorendone la costruzione, senza prescrivere o intimare. Il mediatore deve, in qualche misura, mettersi al servizio dei genitori che si trova di fronte, regolandosi incontro dopo incontro in funzione loro e delle loro risorse affettive, culturali e relazionali.

Per noi una formazione non è tanto la semplice trasmissione d’abilità e saperi quanto la valorizzazione autentica delle risorse e delle competenze d’ogni professionista. Per noi di SpazioMef  fare formazione è fare cultura.


Corso Biennale
di Formazione
per Mediatori
Familiari


SpazioMeF mediazione familiare e dintorni, è una Scuola di formazione riconosciuta dalla S.I.Me.F – Società Italiana di Mediatori Familiari (www.simef.net) inserita nell’elenco del MiSE tra le Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità dei Servizi. SpazioMef propone un percorso formativo in linea con i criteri che permettono agli allievi d’ottenere l’Abilitazione alla pratica della mediazione familiare, la Certificazione di qualità e l’iscrizione al Registro dei mediatori professionisti, ai sensi della Legge n°4/13 in materia di professioni non organizzate e in osservanza della Norma Tecnica UNI 11644:2016. I nostri formatori sono mediatrici e mediatori familiari esperti e attivi fin dal 1989 – in particolare presso il Centro Gea Irene Bernardini del Comune di Milano e altri Centri pubblici di mediazione familiare quali ASST di Monza e Comune di Lucca – e dal 1990 hanno svolto continuativamente attività di formazione/supervisione, contribuendo a formare circa 500 mediatori familiari in varie Regioni italiane. Dirante il training teorico-pratico, i didatti di SpazioMef (accreditati dalla S.I.Me.F. e muniti della Certificazione di qualità AICQ SICEV riconosciuta da Accredia) saranno affiancati da specialisti autorevoli ed esperti nelle discipline psicologiche, pedagogiche e giuridiche, connesse al tema della famiglia e della genitorialità.

Per i dettagli sul Corso di formazione per Mediatori Familiari scarica i documenti allegati: BrochureCorsoSpazioMef