CONTRIBUTI

Qui troverete allegate le nostre comunicazioni ufficiali e i nostri avvisi ma anche i comunicati stampa di Associazioni partner o
nostre affiliate. Insomma, uno spazio per condividere e divulgare comunicati ufficiali, uno spazio per restare informati.


Comunicazioni e documenti


Qui troverete comunicazioni, avvisi e comunicati stampa oltre ad alcuni contributi scientifici presentati pubblicamente.


31 marzo 2020 – Comunicato della Commissione Gruppi di lavoro S.I.Me.F.  in merito all’elaborazione del documento complessivo sintetico sui lavori della sessione “in sottogruppi”, tenutasi al Convegno di Roma, sul tema dell’informativa in mediazione familiare.

Comunicato Comm.Gruppi di Lavoro 31 marzo 2020

24-25 gennaio 2020 – Roma, 15° CONVEGNO NAZIONALE S.I.Me.F.

Pubblichiamo qui gli interventi dei colleghi dott.ssa Susanna Raimondi, Dott. Riccardo Pardini e dott.ssa Fulvia Merendi, intervenuti come relatori al Convegno di Roma.

S.Raimondi

R.Pardini

M.Cometti_P.Farinacci_F.Merendi

15 gennaio 2019  – Milano, Aula Magna Palazzo di Giustizia. Atti del convegno “Spazio Informativo sulla mediazione familiare” cui hanno preso parte i colleghi dott.ssa Susanna Raimondi e dott. Riccardo Pardini

convegno SPAZIO INFORMATIVO MED FAM 15-1-19

22 settembre 2018 – ddl n. 735 – COMUNICATO a firma del Comitato Direttivo della Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari cui la S.I.Me.F. è socio fon- datore unitamente ad A.I.Me.F. ed A.I.M.S.
Scarica

15 settembre 2018 – ddl n. 735 – COMUNICATO a firma del Comitato Direttivo della Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari cui la S.I.Me.F. è socio fon- datore unitamente ad A.I.Me.F. ed A.I.M.S.
Scarica

3 settembre 2018 – ddl n. 735 – COMUNICATO a firma del Comitato Direttivo della Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari cui la S.I.Me.F. è socio fon- datore unitamente ad A.I.Me.F. ed A.I.M.S.
Scarica


Letture


Un invito alla lettura. Troverete in questa sezione articoli, documenti, abstract, interventi e report scientifici.
Per meglio comprendere, continuare ad apprendere e riflettere. Buona lettura!

La mediazione come laboratorio
I bambini e la mediazione familiare
I gruppi per i genitori separati
Una famiglia come un’altra
La filosofia di SpazioMef
La questione della neutralità
Fuori dalla cura
Mediazione familiare: contiguità e confusione
Mediazione familiare e democrazia

Finchè vita non ci separi